Progetti SCN 2019-2020 (Bando ordinario 2018)

Il giorno 20 febbraio 2019 hanno iniziato la loro esperienza presso i servizi dell’Amministrazione Comunale 42 operatori volontari risultati idonei nelle selezioni.

Gli operatori volontari sono stati impegnati oltre che nella realizzazione dei Progetti sotto riportati anche nella Formazione Generale e nella Formazione Specifica.

Foto Formazione Rappresentanza
 
 

Progetti:

“Centri di cultura ludica per il diritto al gioco dei bambini”
Ludoteca “C’è sole e luna” sede Via Verona 103 (4vol) – ReMix “Centro di riuso creativo” sede Via Pietro Nenni 72 (2 vol) – Centro Gioco Bianconiglio sede Via Gambalera 74 (4 vol) – Volontari richiesti n. 10

“Un Museo a regola d’arte. Finestre sulla creatività alessandrina ”
Museo Etnografico “C’era una volta” sede Piazza della Gambarina 1 – Volontari richiesti n. 4

“GeneraCultura II”
Ufficio Cultura Palazzo Cuttica sede Via Gagliaudo 2 – Volontari richiesti n. 4

“Senza barriere”
Disability Manager sede Piazza della Libertà 1 – Volontari richiesti n. 3

“Fai rotta in COMUNE”
Ufficio Relazioni con il Pubblico – sede Urp Piazza della Libertà 1 – Volontari richiesti n. 4

“Libero Accesso”
Servizio Musei Civici – sede Piazza Vittorio Veneto 1 – Volontari richiesti n. 4

“Made for Millenials: nuove forme di protagonismo e partecipazione giovanile nella vita sociale, culturale della città attraverso il potenziamento delle life skills ”
Ufficio Giovani sede Via Gagliaudo 2 (2 vol) – Informagiovani – sede piazza della libertà 1 (2 vol)- Volontari richiesti n. 4

“Troppo Green! Percorsi di sostegno alla cultura ambientale cittadina”
Giardino Botanico “Dina Bellotti” – sede Via Giulio Monteverde 24 – Volontari richiesti n. 6

“I libri escono dalla biblioteca. Lettura in carcere, in ospedale, negli ambulatori”
Biblioteca Civica “Francesca Calvo” sede Piazza Vittorio Veneto 1 – Volontari richiesti n. 3