I Presidenti dei Consigli Comunali dei Centri-zona della Provincia riuniti ad Alessandria

Valorizzare il ruolo del Consiglio Comunale, condividendo buone pratiche, progetti, difficoltà e ricerca di soluzioni, incrociando esigenze ed esperienze, stabilendo un rapporto dinamico con il territorio e per il territorio e portando avanti la formazione civile e culturale: questo il focus dell’incontro che si è tenuto mercoledì 5 febbraio presso il Comune di Alessandria.
Presenti i Presidenti dei Consigli Comunali Diego Malagrino per la Città di Alessandria, Enrico Silvio Bertero per la Città di Acqui Terme, Giovanni Battista Filiberti per la Città di Casale Monferrato, Teresa Mantero per la Città di Novi Ligure e Giovanni Ferrari Cuniolo per la Città di Tortona.
Un momento importante di confronto, con la prospettiva di collaborazioni future e l’impegno ad organizzare incontri periodici per affrontare temi specifici legati ai lavori consiliari e con l’obiettivo di avvicinare maggiormente i cittadini alle Istituzioni.
“La proposta che ho rivolto ai miei colleghi Presidenti dei Consigli Comunali” – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Alessandria Diego Malagrino – “è stata accolta molto positivamente e l’incontro ad Alessandria presso il nostro Palazzo Comunale può segnare veramente un approccio nuovo, più innovativo e più efficace per rendere i consigli comunali più capaci di rappresentare i bisogni e le aspettative delle nostre comunità, valorizzando una logica di rete tra tutti i Centri-zona della Provincia”.
La riunione è stata occasione per un utile scambio di idee e di esperienze e per cominciare a gettare le basi del lavoro che si andrà a svolgere già a partire dalle prossime settimane. Ha preso infatti forma l'idea di un coordinamento tra Presidenti dei Consigli Comunali con lo scopo di rendere centrale il rapporto tra la comunità e le Istituzioni.
Si è parlato, tra l’altro, di regolamenti comunali, di migliorare il funzionamento della macchina amministrativa, di valorizzazione del ruolo dei consiglieri, dell’importanza di fare rete per rendere sempre più efficace il lavoro svolto. Inoltre, si è ragionato di istituire una giornata dove i “palazzi” delle Istituzioni vengano aperti e siano visitabili da tutta la cittadinanza.

Alessandria, 6 febbraio 2025
Ufficio Stampa