Promuovere una vita piena, sana e partecipata a tutte le età

Oggi si celebra la Giornata regionale per l’invecchiamento attivo. La ricorrenza, che cade nell’anniversario della nascita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina, è stata istituita con apposita legge regionale nel 2019, in considerazione dell’aumento dell’età anagrafica e dell'aspettativa di vita
“È importante valorizzare il ruolo degli anziani nella società e promuovere uno stile di vita sano, attivo e partecipativo anche nella terza età. La ricorrenza rappresenta un momento di riflessione e azione per istituzioni, enti del terzo settore, comunità locali e cittadini, con l’obiettivo di favorire il benessere fisico, mentale e sociale delle persone anziane” sottolinea la Garante degli Anziani del Comune di Alessandria, Paola Ferrari.
Uno degli obiettivi centrali della Giornata è anche il contrasto alla solitudine, fenomeno purtroppo in crescita tra la popolazione anziana. 
"L’invecchiamento non deve essere visto come un limite, ma come una fase della vita ricca di opportunità. Investire nell’invecchiamento attivo significa costruire una società più giusta, inclusiva e coesa”, conclude Ferrari.

Alessandria, 22 aprile 2025
Ufficio Stampa