Home / Comunicati stampa / Primi giorni di riprese in Alessandria e Piovera per il corto “I sognatori di carta”
Le riprese del cortometraggio “I Sognatori di carta” per la regia di Valerio Marcozzi hanno suscitato molta curiosità sabato 26 aprile per le vie del centro di Alessandria, animate dalle scene interpretate da tre cosplayer ovvero i personaggi diventati reali non appena i sei ragazzini della Scuola di Fumetto, protagonisti della sceneggiatura scritta da Claudio Braggio, li disegnano facendoli agire in diversi luoghi della città, scelti per il loro significato simbolico.
I passanti, adulti e piccini, hanno riconosciuto “Mercoledì Addams”, al secolo Sandra Gonnella, accompagnata da “Super Mario Bros” ovvero Lorenzo Galati e “Deadpool” interpretato da Alberto Pucci, così in molti hanno li hanno fotografati oppure hanno ripreso frammenti delle scene in corso, ma naturalmente tutti e tre, dopo ogni “stop” dato dal regista, si sono resi disponibili per molti selfie, proprio come accade quando in un set cinematografico agiscono attori e attrici famosi.
Un intermezzo divertente che si potrebbe assumere a viatico per l’interesse che saprà suscitare questo cortometraggio girato in Alessandria e nel Castello di Piovera, prodotto dalle associazioni culturali AL51Lab e AKibaCon, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la collaborazione delle associazioni CastelPiovera e Porsche Grup Nord Ovest.
Senza dimenticare l’appoggio del Comune di Alessandria, non soltanto per rispetto del Protocollo d’Intesa con Fondazione Film Commission Torino Piemonte, a cui si aggiunge quello stipulato con Giffoni Film Festival, evento cinematografico di livello internazionale in cui quest’opera audiovisiva avrà la sua prima proiezione.
In precedenza, sono state girate le scene principali con i sei protagonisti, giovani alessandrini la cui età media è intorno agli undici anni, tutti quanti disegnatori alle prime armi, ma che hanno già pubblicato una storia a fumetti collettiva, inserita nell’albo “Tales of Alessandria” realizzato da AkibaCon, vera e propria fonte di ispirazione per questo progetto cinematografico.
Alessandria, 28 aprile 2025
Ufficio Stampa