Manifestazioni di sorte locali (Lotteria, Pesca o Banco di beneficenza, Tombola)

Per manifestazioni di sorte locali si intendono:

Lotteria: realizzata con la vendita di biglietti staccati dai registri a matrice, abbinati ad uno o più premi secondo l’ordine di estrazione.
La lotteria è consentita se:

  • la vendita dei biglietti è limitata al territorio della Provincia
  • l’importo complessivo dei biglietti che si possono vendere non supera la somma di € 51.645,69
  • i biglietti sono contrassegnati da serie e numerazione progressiva.
 

Pesca o Banco di beneficenza: realizzata con la vendita di biglietti già abbinati ai premi in palio.
Le pesche o i banchi di beneficenza sono consentiti se:

  • la vendita dei biglietti è limitata al territorio del Comune dove si svolge la manifestazione
  • il ricavato della vendita non supera la somma di € 51.645,69.
 

Tombola: vengono usate cartelle con numeri dal n.1 al n.90. Durante l’estrazione dei numeri alle prime cartelle in cui si verificano le combinazioni stabilite (es. terna, quaterna, cinquina, tombola), si assegnano i premi in palio.
La tombola è consentita se:

  • la vendita delle cartelle è limitata al Comune in cui la tombola si estrae e ai Comuni limitrofi
  • le cartelle sono contrassegnate da serie e numerazione progressiva. Non è limitato il numero delle cartelle che si possono emettere per ogni tombola, ma i premi messi in palio non devono superare complessivamente la somma di € 12.911,42.
 

Riferimenti normativi

 

Uffici Comunali

SETTORE URBANISTICA E SVILUPPO ECONOMICO - Ufficio Polizia Amministrativa
Piazza della Libertà 1 – 15121 Alessandria
1° piano lato via San Giacomo della Vittoria

tel. 0131 515465
tel. 0131 515370

FAX 0131 515379
PEC:  protocollo@pec.comune.alessandria.it

 

Modulistica

 

F.A.Q. e altre informazioni

Entro quanto devo fare la comunicazione al Comune?La comunicazione deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell’estrazione o dell’effettuazione della Tombola al Prefetto competente ed al Sindaco del Comune in cui è effettuata l’estrazione.

Chi può presentare la domanda? Enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi o organizzazioni non lucrative di utilità sociale se dette manifestazioni sono necessarie per far fronte alle esigenze finanziarie degli enti stessi;Partiti o movimenti politici nell’ambito di manifestazioni locali organizzate dagli stessi (feste di partito).

Quali sono i documenti da presentare?

  • per le Lotterie: il Regolamento nel quale sono indicati la quantità e la natura dei premi, la quantità ed il prezzo dei biglietti da vendere, il luogo in cui vengono esposti i premi, il luogo ed il tempo fissati per l’estrazione e la consegna dei premi ai vincitori;
  • per le Tombole: il Regolamento con la specificazione dei premi e con l’indicazione del prezzo di ciascuna cartella; la documentazione comprovante l’avvenuto versamento della cauzione così come previsto dall’art.14 comma 2 del D.P.R. n. 430 del 26/10/2001

Si ricorda che, con procedura autonoma e comunque prima della comunicazione al Comune, il richiedente deve effettuare una comunicazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato – Ispettorato compartimentale di Alessandria ai sensi dell’art.39 comma 13 quinquies della L. n. 326 del 24/11/2003 e non ha ricevuto nota di diniego.

 

Collegamenti Utili

Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato: http://www.aams.gov.it/