Home / Reti di Facilitazione Digitale
Il Comune di Alessandria in co-progettazione e co-gestione con Lab121 e in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo e l’Università del Piemonte Orientale, ha attivato 5 punti di Facilitazione Digitale per offrire a tutti i cittadini assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.
Presso i 5 Punti di Facilitazione Digitale è possibile familiarizzare con le tecnologie digitali, attivare o migliorare le proprie competenze, imparare ad accedere ai servizi online.
Il servizio è gratuito e aperto a tutti
• Attiva la tua identità digitale per accedere comodamente da casa e in tutta sicurezza ai servizi online della Pubblica Amministrazione
• Conosci i servizi online per scaricare documenti anagrafici, iscrivere i bambini a scuola, vedere i voti sul registro elettronico, pagare il bollo auto, consultare la tua situazione pensionistica, rinnovare l’abbonamento ai trasporti pubblici e tanto altro
• Scopri come utilizzare le tecnologie per conservare documenti e foto, usare programmi di scrittura e di calcolo, inviare e ricevere e-mail, organizzare una videochiamata e molto altro
• Usa le app sul tuo smartphone e naviga in Internet per partecipare ai corsi di formazione online, fare acquisti e pagamenti in modo veloce e sicuro, cercare lavoro, comunicare e giocare anche a distanza
• Accedi ai servizi sanitari elettronici per consultare il tuo fascicolo sanitario elettronico, scaricare le impegnative, prenotare esami specialistici e visite mediche
CALENDARIO DEI
SERVIZI DI FACILITAZIONE
(valido fino a dicembre 2025)
URP Comune
di Alessandria
Piazza della Libertà 1 dal lunedì al venerdì dalle
ore 8,30 alle ore 13,00
martedì e giovedì dalle
ore 14,00 alle ore 16,00
Community
Center Porto IDEE
Via Verona 95 dal
lunedì al venerdì dalle ore 12,00
alle ore 16,30
presso
Associazione
Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De André 76 dal lunedì al venerdì dalle
ore 16,00 alle ore 20,30
Il calendario completo è disponibile consultando il sito web di riferimento del progetto a
questo link https://www.lab121.org/facilitazionedigitale/
L'apertura degli sportelli è stata
resa possibile grazie a un finanziamento di quasi 200.000 euro ottenuto dalla Regione Piemonte con risorse del PNRR -
Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - Misura 1.7.2 “Reti di facilitazione
digitale”.
Il progetto di facilitazione digitale
ha come obiettivo l’accrescimento delle competenze digitali di base dei
cittadini, promuovendo un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove
tecnologie. Questo permetterà di incentivare l'uso dei servizi online,
semplificando il rapporto con la Pubblica Amministrazione e promuovendo il
pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva.
Per ulteriori informazioni, è
possibile visitare il sito web di riferimento del progetto a questo link https://www.lab121.org/facilitazionedigitale/ e contattare
i punti di facilitazione all’indirizzo email facilitazione@comune.alessandria.it o
telefonando al numero verde 800.111.114.
I 5 Punti di
Facilitazione Digitale in Alessandria fanno parte di una rete di 200 punti in
Piemonte.
L’attività è svolta
nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (p.n.r.r.), missione 1,
componente 1, asse 1, misura 1.7.2 “Rete di servizi di Facilitazione Digitale”
promosso dal Comune di Alessandria secondo il piano operativo della Regione
Piemonte approvato con d.g.r. n. 62 – 6055 del 25/11/2022 e successivo bando
regionale non competitivo approvato con d.d. 14 aprile 2023, n. 178.
In particolare,
l’Investimento 7 della Missione 1 del PNRR prevede lo sviluppo a livello
nazionale di una Rete di servizi di facilitazione digitale, con almeno tremila
punti di facilitazione digitale attivi sul territorio nazionale in grado di
raggiungere e formare due milioni di cittadini entro il 2026.