La qualità dell'aria

Assessorato alle Politiche per l'Ambiente Servizio Tutela dell'Ambiente

 
icona qualità dell'aria

Medie giornaliere del PM10 misurate dalla centralina Volta sita in via Scassi presso il Parco Carrà.

 
 

Il PM10, definito anche "materiale particolato fine", è una miscela complessa di particelle sospese nell'aria, di varia origine e natura, che presenta dimensioni minuscole, con diametro inferiore a 10 micron (un micron equivale a un millesimo di millimetro). Il Decreto Ministeriale n°60 del 2 aprile 2002 stabilisce per il PM10 un valore limite pari a 50 µg/mc come media giornaliera da non superare più di 35 volte per anno civile.

Data Media giornaliera in µg/m3
25/06/2024 N.D.
24/06/2024 17
23/06/2024 11
22/06/2024 25
21/06/2024 32
20/06/2024 37
19/06/2024 30

Valori limite previsti dalla vigente normativa:

Valore limite D.M. n° 60/2002 = 50 µg/m³

Si informa che i dati possono essere influenzati da eventi occasionali verificatisi localmente in prossimità della centralina di misurazione. In tal caso potrebbero non essere rappresentativi della situazione esistente a livello cittadino.

Per una più completa ed approfondita informazione, si invita a consultare i dati rilevati dalle due stazioni cittadine sul sito:
https://aria.ambiente.piemonte.it
oltre che le relazioni annuali sulla qualità dell’aria in Alessandria, scaricabili dal sito di ARPA Piemonte alla pagina:
http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/territorio/alessandria/aria-1/relazioni-qualita-aria-sta...
e le stime previsionali a 3 giorni e quelle settimanali di inquinamento da polveri sottili PM10, consultabili (da novembre a marzo) dal sito di ARPA Piemonte alla pagina dei bollettini:
http://www.arpa.piemonte.it/bollettini

Protocollo operativo antismog: